skip to main | skip to sidebar

LASCIARE UN SEGNO

Inconsapevolmente, ogni individuo segna indelebilmente il mondo in cui ha vissuto, lasciando al suo passaggio considerevoli tracce di sé. PoliArtStudio di Gianni Atzeni

sabato 8 novembre 2008

Pubblicato da Gianni Atzeni alle 03:03 Nessun commento:
Pubblicato da Gianni Atzeni alle 03:02 Nessun commento:
Pubblicato da Gianni Atzeni alle 03:01 Nessun commento:
Pubblicato da Gianni Atzeni alle 03:00 Nessun commento:
Pubblicato da Gianni Atzeni alle 02:48 Nessun commento:
Pubblicato da Gianni Atzeni alle 02:47 Nessun commento:
Pubblicato da Gianni Atzeni alle 02:45 Nessun commento:
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Special Link Mario Pischedda

  • http://mariopischeddainmovement.blog.tiscali.it

Artisti che hanno dato finora adesione / Artists who have given so far accession:

Paolo Ollano

Italo Medda

Pia Valentinis

Sandro Sulis

Dionigi Losengo

Gianni Atzeni

Caterina Lai

Annamaria Pillosu

Beppe Vargiu

Attilio Della Maria

Simone Dulcis

Maria Spissu Nilson

Giorgia Atzeni

Adelaide Lussu

Marta Fontana

Ottavio Pinna

Maria Caboni

Antonino Soddu Pirellas

Eva Rasano

Giannetto Casula

Paola Porcedda

Marilena Pitturru

Cino Angioni

Sergio Meloni

Marco Lampis

Enrico Troja

Massimiliano Atzeni

Sara Orrù

Nurja Montoja

Maria Luisa Delzotto

Susanna Manca

Carlo Zaccheddu

Carla Argiolas

Luigi Corda

Gabriela Espa

Pierluigi Serra

Stefania Bellucci

Carlo Crasto

Walter Melis


“LASCIARE UN SEGNO”


1° LABORATORIO/LAMPO DI INCISIONE IN 15 MINUTI
Il Poliartstudio, nato come Centro-Laboratorio-Stamperia, è interessato a promuovere iniziative volte alla conservazione e alla trasmissione dell’antica arte incisoria, una disciplina artistica trascurata che oggi giorno ha bisogno di spazi e rassegne specifiche. In seguito al successo degli scorsi laboratori, “Incisori in Otto ore” 1 e 2, il Centro propone il 1° LABORATORIO/LAMPO di Incisione, che prende il nome “ Lasciare un segno”. L’iniziativa già partita all’inizio del 2008 presso il PoliArtStudio, prevede la realizzazione di una incisione diretta(*), su una matrice di zinco della misura di cm. 3x3, in 15 minuti. Il Centro di Sperimentazione Grafica mette a disposizione il materiale necessario e gli arnesi per la realizzazione dell’opera originale. Perciò se sei interessato a partecipare ricordati che devi comunicare, al PoliArtStudio, la tua adesione entro il mese di settembre 2008. A conclusione del procedimento di stampa di tutti gli elaborati artistici, sarà inaugurata la mostra delle incisioni presso un importante spazio espositivo della città durante la quale ogni artista curerà personalmente la biffattura della propria matrice. Per ulteriori informazioni telefonare al cell. 3339507574, o inviare mail a: poliartstud@tiscali.it Saranno stampate due opere: una copia (P.d’a.) resterà agli atti del PoliArtStudio, mentre l’altra e la matrice diventano di proprietà dell’autore. (*) Si intende per azione che si compie con una punta d’acciaio o altro arnese su una matrice metallica senza l’uso di acidi (vedi puntasecca o altre tecniche dirette sperimentali).


Il Responsabile del Centro Gianni Atzeni

Archivio

  • ▼  2008 (60)
    • ▼  novembre (7)
      • Nessun titolo
      • Nessun titolo
      • Nessun titolo
      • Nessun titolo
      • Nessun titolo
      • Nessun titolo
      • Nessun titolo
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (43)
    • ►  gennaio (1)

Scambio Link

  • http://www.pirellas.com
  • http://www.picasaweb.google.com/giatzen
  • http://www.biografygiatzen.blogspot.com
  • http://www.gianniatzeni.blogspot.com
  • http://www.paulsartwork.co.uk
  • http://www.installazioni.blogspot.com
  • http://www.manieranera.blogspot.com
  • http://www.mostreg28.blogspot.com
  • http://www.g28gallery.blogspot.com
  • http://www.materiographis.blogspot.com
  • http://www.rugginose.blogspot.com
  • http://www.polimateriche.blogspot.com
  • http://www.libriartist.blogspot.com
  • http://www.simboliemetafore.blogspot.com
  • http://www.unumiledidascalia.blogspot.com
  • http://www.impressionisutele.blogspot.com
  • http://www.polimaterici.blogspot.com
  • http://www.zodiacali.blogspot.com
  • http://www.colofonia.blogspot.com
  • http://www.incisoinottore.blogspot.com
  • http://www.stamperia.blogspot.com
  • http://www.brunitoio.blogspot.com
  • http://www.traccedise.com
  • http://www.poliartstudio.blogspot.com/

Lasciare un segno

Ognuno vuole durare il più possibile e lasciare un segno.

Dopo “PROVE D’ARTISTA”, progetto che prometteva agli artisti di diventare incisori in sole otto ore, purché ognuno fosse disposto a “confinarsi” tra le mura di un laboratorio stamperia d’arte per acquisire velocemente e sperimentare le tecniche incisorie, arriva “Lasciare un segno”.

Invitare artisti affermati (e non) a vestire l’abito dell’incisore è soprattutto una sfida del Poliartstudio e del suo promotore, Gianni Atzeni, persuaso sempre più che “l’incisione cerchi nuovi adepti”. Lo stravagante appello, accolto di buon grado tra il 2001 e il 2002 da un folto numero di partecipanti, viene oggi rinnovato con una proposta altrettanto curiosa.

Ecco pronte tante piccole matrici di zinco (cm. 3x3). Ognuno con una “punta secca” – che da il nome alla più immediata fra le tecniche contemplate nel catalogo dei procedimenti incisori - è stato chiamato a scalfire la lastrina in maniera diretta, fresca, spontanea e rapida con pochi segni. Perché di segni si tratta, espressione del singolo individuo che tenta di raccontare se stesso lasciando agli altri un pezzetto di quello che siamo.

In fondo cos’è l’arte se non una modalità di esprimere se stessi e i propri vissuti, con la convinzione che saranno tramandati ai nostri posteri come frammenti del nostro essere esistiti? L’arte che nasce dalla paura dell’oblio e del nulla che si traduce nel rappresentare, per rendere presente l’assente, attraverso l’immagine che evocherà, auspichiamo, ciò che vorremmo comunicare di noi stessi agli altri. L’artista lascia inevitabilmente dietro al suo passaggio tracce che garantiscano che non sarà mai dimenticato.

Questo lo stimolo più profondo e il senso del concetto di “giocare con l’arte”: creare affinché qualcuno un giorno possa leggere di noi. Consegniamoci dunque all’eternità, al seppur precario e piccolo supporto di una matrice di metallo incisa!
Art Director Giorgia Atzeni

Elenco blog personale

  • PoliArtStudio
    BANDIERE
    14 anni fa
  • MATERIOgrafie
    In principio
    14 anni fa
  • G28Gallery
    2008 BACK STAGE
    14 anni fa
  • LIBRI D'ARTISTA
    Libro d'artista per la pace
    14 anni fa
  • PATCHWORK 1992 - 2008
    Gianni ATZENI
    14 anni fa
  • INCISORI IN OTTO ORE
    14 anni fa
  • RAINBOW - P. A. (Progetto Aperto)
    Salvatore MELIS - DIECI ANNI DI IMPEGNO
    15 anni fa
  • METALLICA - 2002
    METALLICA
    15 anni fa
  • TRA SIMBOLI E METAFORE 1997
    Gianni ATZENI
    15 anni fa
  • RISONANZE 1998
    Gianni ATZENI
    15 anni fa
  • GRAFICA MOLTIPLICATA 1982
    Gianni ATZENI
    15 anni fa
  • IMPRESSIONI SU TELE 1988
    Gianni ATZENI
    15 anni fa
  • CALCOGLIPTIA
    Calcografia
    15 anni fa

Informazioni personali

Gianni Atzeni
Visualizza il mio profilo completo